OGGETTO: FORMAZIONE ARRAMPICATA La ricerca dell'equilibrio psicofisico, la sicurezza personale, la decisione, il senso di responsabilità. Vediamo nell’arrampicata un metodo di arricchimento interiore e ulteriore alle proposte classiche già esistenti nell’ambito scolastico e sociale. |
L’arrampicata fa parte della natura istintiva dell'individuo. Chi di noi nell’infanzia o nell’adolescenza, non é mai salito su un albero o su di un muretto cercando di stare in equilibrio. Possiamo individuare in ogni sport una più o meno vasta gamma di sollecitazioni che favoriscono la formazione della persona, ma nell’arrampicata oltre alla completezza dei movimenti di cui é eccezionalmente fatta, emergono valori unici come l’adattamento alle altezze o la capacità di percepire e riconoscere la posizione del proprio corpo nello spazio verticale. In sostanza la proposta è di utilizzare l’arrampicata sotto forma ludica, in un discorso formativo volto a rispettare l’integrità psicofisica dell’individuo, predominando il potenziamento fisiologico e il consolidamento degli schemi motori, intervenendo anche con una attività ludico-agonistica ponendo forme di competizione rivolte, non verso gli altri, ma all’attrezzo e alla difficoltà da superare, volta per volta maggiore. In questa fase si comincia anche a familiarizzare con la conoscenza delle tecniche di base della arrampicata. Il tutto viene sintetizzato in alcuni giochi come il percorso a ostacoli o l’arrampicata diretta, dai quali emerge la percezione dell’instabilità dell’equilibrio corporeo di fronte alla verticalità, quindi la necessaria economia del gesto e di una capacità coordinativa. Viste le premesse pedagogiche ed istituzionali relative ai programmi didattici vigenti, nel rispetto degli obiettivi educativi e formativi si propone il seguente progetto che si pone sia come occasione di confronto tra le classi sia come attività di profilo sportivo ed agonistico riservato ai gruppi sportivi scolastici.
Tempi e durata:
Scopi e risultati attesi:
Obiettivi Generali:
Contenuti:
Metodologie:
Strumenti utilizzati:
Gli studenti che volessero continuare l'attività dopo l'orario scolastico, possono trovare inserimento all'interno dell'associazione sportiva Get Up! |